
Giulia Niceforo
13 Agosto 2025
Giampaolo Burbello
13 Agosto 2025Katia Cervellini è una figura professionale e creativa nell’ambito dell’olistico, riconosciuta per la sua innovativa proposta nel panorama delle costellazioni familiari alternative. Da tempo impegnata nel lavoro energetico e nel rilascio di blocchi emotivi, ha sviluppato un approccio personale e articolato che si è concretizzato nella co-creazione del Metodo “Tree for Free” insieme a Giulia Niceforo. Questo metodo rappresenta un’evoluzione delle costellazioni familiari, arricchite da un linguaggio simbolico che integra concetti quali “quantico”, “spirituale” ed “epigenetico”. Si rivolge a chi cerca guarigione, consapevolezza e liberazione da dinamiche intergenerazionali che si ripresentano nell’albero familiare.
Il percorso formativo di Katia è radicato in discipline olistiche classiche — come l’uso di essenze floreali, cristalli, rimedi vibrazionali e tecniche energetiche — e si arricchisce della lettura dei registri akashici. Questa combinazione le consente di operare su più livelli: quello simbolico-relazionale, quello energetico-emozionale e quello spirituale.
Come operatrice, Katia realizza sessioni individuali e di gruppo, laboratori esperienziali, workshop tematici e seminari formativi, con un focus sulla trasformazione dei blocchi interni e sull’emersione di risorse inattese. Il suo approccio è caratterizzato da un clima di ascolto profondo, empatia, delicatezza e autenticità. Il nome stesso del metodo — “Tree for Free” — evoca l’immagine di genealogie liberate, radici sciolte e identità ristabilita, in cui l’albero simbolico rappresenta la trama delle relazioni familiari e dei condizionamenti interiori.
Pur operando in contesti privati o di cerchio ristretto, il metodo ha suscitato interesse anche a livello pubblico attraverso annunci su piattaforme social e usi professionali nelle pratiche olistiche. Questa nuova prospettiva nel mondo delle costellazioni familiari testimonia la creatività e la ricerca di Katia, orientata a integrare pratiche antiche con intuizioni contemporanee, in un modo che sia significativo e accessibile alle persone in cerca di benessere profondo.





