Il Grifone del Tesino: simbolo di rinascita, radici e armonia
L’identità visiva dell’Armonika Holistic Festival prende vita attraverso una figura potente e radicata nel cuore dell’altopiano trentino: il Grifone del Tesino, ispirato alla maestosa opera realizzata dallo scultore Marco Martalar, che domina l’altopiano del Celado e guarda dall’alto tutta la vallata del Tesino.

Questa creatura mitologica, metà aquila e metà leone, unisce in sé il cielo e la terra, lo spirito e la forza, la visione e il radicamento. In questo nuovo logo, il grifone si veste dei colori primari della vita: rosso, giallo, verde e blu — simboli di energia, luce, natura e coscienza. Le sue ali spiegate rappresentano l’apertura, l’ascesa, il superamento dei limiti. Il corpo saldo e possente ricorda il legame profondo con la nostra terra trentina, le radici culturali, le tradizioni artigiane e la vocazione alla rinascita.
Proprio come il Grifone, anche Armonika nasce dall’incontro tra forza e delicatezza, tra la materia e l’invisibile. Un festival che abbraccia il benessere olistico in ogni sua forma, e che affonda le sue radici nel territorio del Tesino per poi aprirsi al mondo con visioni, pratiche e incontri che celebrano la cura dell’anima, del corpo e della comunità.
L’altopiano del Tesino — con Castello Tesino, Pieve Tesino e Cinte Tesino — è il nido perfetto per far volare questo progetto, come le ali del nostro Grifone: verso l’alto, ma con lo sguardo sempre rivolto alla terra che lo ha generato.


