
Radio Bunker media partner dell’Armonika Festival
28 Agosto 2025
I Lingalad in concerto all’Armonika Holistic Festival
21 Settembre 2025Siamo lieti di informarvi che al nostro Festival sarà presente in veste di artista la compositrice Fiamma Velo la sera di inaugurazione dell’Evento presso i giardini di Via Dante dalle ore 20:00.
Il concerto sarà gratuito.
Fiamma Velo — Pianista, Compositrice & Multi-Strumentista
Nata a Camposampiero (Padova), ma cresciuta tra le cime delle Dolomiti a Cortina d’Ampezzo, Fiamma Velo si avvicina alla musica fin da bambina: a soli cinque anni tocca per la prima volta un pianoforte, e da allora la composizione diventa per lei un gesto naturale, parte integrante del suo modo di vivere.
La sua formazione classica è solida e prestigiosa: nel 2017 si laurea con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Padova, per poi perfezionarsi in Spagna, al Conservatorio José Rodrigo di Valencia, grazie a una borsa di studio. Successivamente arricchisce la sua ricerca musicale presso l’Educational Music Academy di Milano, sotto la guida del Maestro Roberto Cacciapaglia.
Lo stile e le ispirazioni
La musica di Fiamma Velo è un viaggio sospeso tra sogno e realtà: atmosfere neoclassiche e cinematografiche si intrecciano con suggestioni new age, elettroniche ed etniche. Pianoforte, archi e strumenti inusuali come melodica, toy piano, kalimba, xilofono e ukulele convivono con l’uso della voce come strumento. Le sue composizioni nascono dall’incontro tra mito e spiritualità, dalle leggende delle stelle e dalla magia dei paesaggi nordici.
Da alcuni anni registra e compone a 432 Hz, una scelta che riflette il suo intento di creare musica che favorisca armonia, equilibrio e benessere, regalando all’ascoltatore vibrazioni avvolgenti e profondamente evocative.
La produzione artistica
Fin dall’adolescenza porta la sua musica in concerto e, dopo il diploma, pubblica diversi album, EP e singoli con etichette specializzate, imponendosi nel panorama della musica neoclassica e meditativa. Tra le sue uscite più significative figurano “Camminando in riva al mare” (2017), “Viaggio nell’Anima” (2018) e “Pagine d’Autunno” (2021).
La sua ricerca si arricchisce attraverso collaborazioni con ensemble d’archi e musicisti che suonano strumenti come handpan, arpa e flauto, ampliando così la gamma timbrica del suo universo sonoro.
Impatto e riconoscimenti
Negli anni Fiamma Velo si è affermata come una delle voci più autentiche della nuova scena neoclassica e crossover. La sua musica, intima e visionaria, accompagna l’ascoltatore in paesaggi interiori che oscillano tra memoria e sogno, riuscendo a unire rigore tecnico, sensibilità emotiva e spiritualità in un unico linguaggio sonoro.





