
Patrocinio del Comune di Castello Tesino
5 Agosto 2025
Venerabile Seiun
12 Agosto 2025L’Armonika Holistic Festival non è soltanto un appuntamento dedicato al benessere olistico, ma anche un’occasione per valorizzare creatività, talento e territorio. L’edizione di quest’anno vedrà infatti lo svolgimento di due concorsi distinti, pensati per coinvolgere pubblici diversi e offrire premi di grande prestigio.
Concorso per le scuole del Tesino e dintorni
Il primo concorso è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Tesino e delle zone limitrofe. L’obiettivo è stimolare la partecipazione attiva dei più giovani, incoraggiandoli a esprimere la propria creatività e il senso di comunità. Le classi vincitrici riceveranno un premio di 500,00 € e 1.000,00 €, un riconoscimento concreto che rappresenta anche un investimento sul futuro delle nuove generazioni.
Concorso fotografico naturalistico
Il secondo concorso sarà interamente dedicato agli appassionati di fotografia e aperto a tutti. Il tema scelto è la natura del territorio, con l’intento di promuovere uno sguardo autentico e artistico sui paesaggi che circondano il festival. Il primo premio ha un valore di 1.000,00 € e consiste in un esclusivo soggiorno per due persone di due notti con colazione presso l’Hotel 5 stelle Duchessa Isabella di Ferrara.
Il pacchetto include:
- pernottamento in suite di lusso,
- accesso al percorso benessere spa per entrambe le persone,
- due cene presso l’Este Bar di Ferrara, ristorante pizzeria specializzato in piatti tipici ferraresi, carne, pesce e pizze gourmet.
Un’esperienza indimenticabile che unisce relax, enogastronomia e cultura, arricchita dalla possibilità di scoprire Ferrara, città d’arte rinascimentale con musei e monumenti di grande fascino.
Un festival che valorizza territorio, talento e cultura
Con questi due concorsi, l’Armonika Holistic Festival conferma la sua missione: non solo creare un evento professionale di alto livello, ma anche coinvolgere la comunità, promuovere le eccellenze locali e offrire esperienze di valore. Dalla creatività dei giovani studenti alla sensibilità dei fotografi, il festival diventa così un ponte tra persone, arti e luoghi, contribuendo a rafforzare il legame con il territorio e le sue bellezze.





