Titolo: “Scatti in Armonia nel cuore del Tesino

All’interno del Festival Olistico “Armonika” – Castello Tesino (TN), 11–13 settembre 2026.

FINALITÀ

Il concorso fotografico dell’Armonika Holistic Festival vuole essere uno spazio di espressione visiva autentica, capace di trasformare lo sguardo in cura, e il territorio in esperienza di benessere interiore.

Attraverso le immagini, intendiamo:

  • Favorire una visione olistica del Tesino, dove la natura, il silenzio e la luce del paesaggio si uniscono a un’introspezione emotiva sul benessere e la spiritualità della montagna.
  • Mettere in valore Castello Tesino e l’Altopiano del Tesino – con i suoi boschi secolari, le grotte carsiche, le malghe, il Parco La Cascatella, il Passo Brocon e l’Osservatorio Astronomico del Celado – attraverso l’occhio sensibile di fotografi che sanno cogliere la relazione tra paesaggio e anima del luogo.
  • Creare una raccolta selezionata di 100 fotografie in grado di raccontare la vitalità silenziosa del Tesino: storie di luce, boschi, dettagli naturali, momenti di benessere o connessione col paesaggio, che restituiscono l’energia sottile del territorio.

Non cerchiamo soltanto bellissime foto: cerchiamo immagini che narrino un sentimento profondamente radicato in una terra e in chi decide di ascoltarla.

DESTINATARI

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età:

  • Adulti
  • Ragazzi e ragazze minorenni (con autorizzazione scritta da parte di un genitore o di un tutore legale)

La partecipazione sarà gratuita.

TEMA

“Scatti in Armonia – Natura, Benessere, Spiritualità nel Tesino”

Le fotografie dovranno essere realizzate esclusivamente all’interno dell’area del Tesino, e dovranno rappresentare:

  • Paesaggi, dettagli naturali, luci, stagioni e simboli spirituali legati al territorio;
  • Momenti di benessere: meditazione, relax, contatto umano e armonia nel paesaggio;
  • Connessione tra uomo e natura: gesti, presenze, emozioni in ambienti naturali;

Sono accettate immagini a colori o in bianco e nero. Non saranno ammesse fotografie realizzate al di fuori dell’altopiano del Tesino, ne manipolate con l’IA.

SCADENZE

  • Apertura iscrizioni e invio fotografie: 1 marzo 2026
  • Chiusura invii: 15 luglio 2026
  • Annuncio dei 100 finalisti: 15 agosto 2026
  • Premiazione ufficiale: domenica 13 settembre 2026, durante il Festival

PREMI

1° Premio Assoluto

Weekend di 2 notti per due persone presso l’elegante Hotel Duchessa Isabella 5*, a Ferrara, comprensivo di:

  • Due notti per due persone in camerca storica con colazione
  • Accesso di 2 ore alla spa dell’hotel
  • Cena per due persone per due giorni presso il ristorante Pizzeria Este Bar di Ferrara dove si potranno gustare piatti tipici della tradizione ferrarese

REQUISITI TECNICI

  • Max 3 fotografie per partecipante
  • Formato digitale: JPEG o JPG, minimo 3.000 px lato lungo, risoluzione minima 300 DPI
  • Orientamento delle immagini: orizzontale
  • Le foto non devono contenere firme o watermark
  • Post-produzione ammessa, non eccessiva, ma no assoluto a manipolazione digitale invasiva (no fotomontaggi ne AI)
  • Ogni file deve essere rinominato: cognome_nome_titolo.jpg (es. marco_rossi_sanpolo.jpg)

MODALITÀ DI INVIO

  1. Compilazione modulo di iscrizione online (disponibile da gennaio 2026 sul sito del Festival)
  2. Upload delle fotografie tramite link fornito via e-mail
  3. Se minorenni sarà necessario allegare modulo firmato di autorizzazione genitoriale, reperibile sul sito nell’apposita sezione

GIURIA

Una commissione composta da:

  • Un operatore olistico professionista
  • Un fotografo del territorio
  • Un membro dell’organizzazione del Festival
  • Un docente di discipline artistiche o visuali

La giuria valuterà le opere in base a: emozione trasmessa, composizione, coerenza col tema, connessione tra paesaggio e benessere.

PUBBLICAZIONE FINALE

Le migliori 100 fotografie selezionate entreranno a far parte di una pubblicazione cartacea e digitale distribuita gratuitamente ai primi 50 partecipanti e promossa tramite canali stampa e social.

Il presente concorso è soggetto a variazioni fino alla pubblicazione del bando ufficiale, sempre su questa pagina.